Il cliente

JSW Steel Italy di Piombino, azienda leader nella produzione di prodotti siderurgici in acciaio di alta qualità e speciali, con diverse forme e dimensioni per rotaie, vergella e barre, destinati a diversi settori.

Obiettivo

Il cliente aveva la necessità di sollevare e movimentare blumi e billette per lo scarico dalle navi e il posizionamento su treni destinati all’interno dell’acciaieria per la successiva lavorazione e trasformazione in rotaie e altri profili. In particolare aveva bisogno di:

  • ridurre i tempi di ciclo
  • garantire una movimentazione sicura
  • disporre di una traversa con un peso massimo di 8.850 kg, così da poter sollevare pesi fino a 21 tonnellate senza superare la portata massima della gru da porto (30 tonnellate).

Progetto

Un attento studio e un’analisi dettagliata delle esigenze del cliente ha portato alla progettazione di una traversa speciale SPD in grado di garantire la movimentazione dei pesi richiesti grazie a:

  • L’impiego di speciali bobine realizzate con materiali appositi ha consentito di ridurre ulteriormente il peso dei magneti.
  • L’implementazione di un collegamento diretto tra la catena proveniente dal gancio della gru e il modulo magnetico che consente di scaricare la parte centrale della traversa dai compiti strutturali.

In questo modo abbiamo soddisfatto la specifica richiesta di ottenere un sollevamento fino a 21 tonnellate. Successivamente, abbiamo definito il massimo numero di blumi o billette che sarebbe stato possibile movimentare in funzione della loro sezione trasversale e della lunghezza.

Caratteristiche

Per garantire una migliore efficienza del sistema di sollevamento, JSW Steel Italy ci ha chiesto di fornire una battuta laterale regolabile per ogni tipo di blumo e billetta. Grazie al nostro sistema magnetico, questi possono essere sollevati anche se non sono allineati in altezza tra di loro. Inoltre, la traversa è dotata di un sensore triassiale di inclinazione che, in caso di posizionamento non centrato dei semilavorati, impedisce il sollevamento e consente solo la discesa per il riposizionamento, garantendo la comunicazione tra gru e traversa per motivi di sicurezza.

Un’altra richiesta del cliente era quella di poter utilizzare la traversa su più gru: per questo motivo, la centralina doveva essere installata a bordo della traversa. In queste condizioni operative, i componenti e le schede elettroniche subiscono urti e shock sia meccanici che termici, pertanto abbiamo optato per l’utilizzo di smorzatori speciali impiegati in campo militare e di appositi condizionatori e riscaldatori. Questo ci permette di assicurare il corretto funzionamento delle parti elettroniche anche in condizioni meteorologiche critiche, quali lunghi periodi al caldo estivo e al freddo invernale, sia durante l’attività operativa che inattiva.

Vantaggi

Maggiore efficienza

Coinvolgendo meno personale, l’utilizzo della traversa ha consentito un sollevamento rapido e preciso dei blumi e delle billette, riducendo il tempo necessario per sollevare e posizionare i carichi e aumentando l’efficienza complessiva delle operazioni di sollevamento.

Miglioramento della sicurezza

La traversa offre una maggiore stabilità e sicurezza nel sollevamento dei carichi pesanti, riducendo il rischio di incidenti e lesioni per il personale coinvolto.

Riduzione dei tempi di inattività

L’utilizzo della traversa ha ridotto i tempi di inattività dovuti a problemi meccanici o guasti, contribuendo a una maggiore produttività e riducendo i costi associati alle riparazioni.

Riduzione dei costi

La gestione della traversa può essere effettuata con meno personale, riducendo i costi associati al processo produttivo.

Realizziamo la soluzione magnetica di cui hai bisogno.

La massima personalizzazione è il vero plus di SPD.